La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n. 0022343-P, del 28 ottobre 2014 che segnala difetti di qualità in un medicinale ad uso veterinario. Read More
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n.0022029-P, del 23 ottobre 2014 che segnala difetti di qualità in un medicinale ad uso veterinario. Read More
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all'autorizzazione a detenere scorte di medicinali veterinari presso gli impianti di cura degli animali; a tal proposito viene trasmesso all'Usl Vda un parere richiesto, per le vie brevi, circa la tenuta delle scorte di medicinali veterinari di cui all'art....Read More
Riceviamo una comunicazione pervenuta dalla Collega Arianna Miglio relativa al III percorso formativo teorico-pratico di ematologia e citologia nel cane e nel gatto, organizzato dal Dipartimento Patologia, Diagnostica e Clinica Veterinaria del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Perugia.Read More
Il 28, 29 e 30 novembre è convocata l'Assemblea elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta.Read More
Il 28, 29 e 30 novembre è convocata l'Assemblea elettorale per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta.Read More
La Federazione Interregionale degli Ordini dei Medici Veterinari del Piemonte e Valle d’Aosta ha organizzato in data 20 novembre presso EATALY Torino, l'evento: Il Problema della Farmacoresistenza in Medicina Veterinaria. Read More
Il nostro iscritto Andrea Visentin, nei suoi primi articoli, aveva affrontato vari temi quali l'informatica, la comunicazione, i compiti e funzioni del medico veterinario comportamentista, la sicurezza alimentare, le norme di igiene e profilassi, l'epidemiologia e la sorveglianza.Ci stiamo ora avvicinando al Natale e molti lettori stanno valutando l'acquisto di un pet."Scegliere un animale che andrà a far parte della vostra famiglia non è una...Read More
La Camera Valdostana delle imprese e delle professioni ha convocato la Consulta degli Ordini professionali, che si è tenuta lunedì 20 ottobre, alle ore 17.00 presso la Sala Consiglio della Chambre.Read More
La Camera Valdostana delle imprese e delle professioni ha convocato la Consulta degli Ordini professionali, che si è tenuta martedì 4 novembre, alle ore 15.00 presso la Sala Consiglio della Chambre.Read More