By

Administrator
visentin
Il nostro iscritto Andrea Visentin, nei suoi primi articoli, aveva fatto una panoramica sul mondo dell'informatica e sul tema della comunicazione, descrivendo, successivamente, compiti e funzioni del medico veterinario comportamentista, il delicato tema della sicurezza alimentare, le problematiche inerenti le competizioni equestri e l'importanza della pulizia delle mani da parte degli operatori sanitari.In questo articolo illustra il suo punto di vista sull'intelligenza dei cani: "Vi siete mai...
Read More
Assessorato alla Sanità Regione autonoma Valle d'Aosta
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci ricorda che, assieme alla Struttura famiglia e politiche giovanili e all’A.VA.P.A., è stato realizzato un progetto, della durata complessiva di due anni, che prevede la pubblicazione di un giornalino gratuito con alcune uscite annuali.
Read More
Assessorato alla Sanità Regione autonoma Valle d'Aosta
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n. 0013607-P del 30 giugno 2014 che ricorda che è a disposizione degli operatori della distribuzione e della commercializzazione di medicinali veterinari, il sistema di tracciabilità denominato Tracciavet. 
Read More
Assessorato alla Sanità Regione autonoma Valle d'Aosta
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci ricorda che il servizio dell'Anagrafe canina regionale prevede anche un help-desk per l'assistenza legale, accessibile sia agli operatori del settore sia al cittadino.  
Read More
Grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Medici Veterinari valdostani e la Rai, alcuni servizi del TGR ed alcuni programmi affrontano tematiche sanitarie e zootecniche: guarda le videointerviste su YouTube. 
Read More
La FNOVI, con una nuova nota indirizzata agli Ordini, ci segnala che è stata raggiunta da numerose richieste di chiarimento in merito all'assicurazione professionale per la resposabilità civile per gli esercenti le professioni sanitarie; a tal proposito ricorda che l'obbligo previsto dal Decreto Balduzzi è entrato in vigore il 13 agosto 2014.
Read More
Il nostro iscritto Professor Franco Mantelli, autore del libro Io, i miei PAZIENTI e i loro PROPRIETARI, ci segnala con forte rammarico e disappunto che il 29 luglio è stata strappata a Champoluc, una locandina che aveva affisso due giorni prima per pubblicizzare il suo libro.Decide quindi di dedicare all'anonimo vandalo, il capitolo 46 ("il Dolore") del...
Read More
Il 26 Giugno 2014, la Dottoressa Federica Fietta ha letto il giuramento professionale davanti ad una decina di colleghi.Gli iscritti all'Ordine dei Medici Veterinari della Valle d'Aosta sono ora 106.
Read More
Assessorato alla Sanità Regione autonoma Valle d'Aosta
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n. 0025822-P del 24 giugno 2014 che evidenzia alcune precisazioni sul REGOLAMENTO (UE) N. 218/2014 della Commissione del 7 marzo 2014. 
Read More
Logo Ordine Veterinari valdostani
L'Assemblea generale dell’Associazione Professionisti ed Artisti della Valle d’Aosta è stata convocata, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto, il 3 luglio 2014 alle ore 18.00 presso la Sede dell’Associazione in Via Porta Pretoria, 41 con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Read More
1 13 14 15 16 17 45