Il Collega Alessandro Sezian, Dirigente della S.C. Igiene Alimenti di Origine Animale dell'Azienda U.S.L. VdA, fa un punto della situazione sulla trichinellosi in Valle d'Aosta, nella puntata del 30 aprile 2013 di "Star bene, l'esperto risponde", programma radiofonico realizzato in collaborazione con l'Azienda USL e condotto dalla giornalista Paola Borgnino, con cadenza quindicinale, il martedì mattina dalle 9:35 alle 10:00 su Radio Proposta in Blu.Read More
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n. 0002847-P del 12 febbraio 2014 che segnala difetti di qualità in un medicinale ad uso veterinario. Read More
Il nostro iscritto Andrea Visentin, dopo la panoramica dei suoi primi articoli sul mondo dell'informatica, sul tema della comunicazione e dopo aver descritto, con parole semplici, compiti e funzioni del medico veterinario comportamentista, affronta ora il delicato tema della sicurezza alimentare."La sicurezza alimentare è una cosa importante, i livelli richiesti sono molto alti e devono essere così anche...Read More
Inizia la finalissima del nostro social sondaggio! Potete votare solo fino al 31 marzo 2014! Una sfida tutta al femminile, proprio come lo scorso anno: Marie Claire Bal contro Roberta Ferraris. Votate e votate, ma soprattutto non trassate!Read More
Riceviamo una comunicazione pervenuta dalla Collega Arianna Miglio relativa al II percorso formativo teorico-pratico di ematologia e citologia nel cane e nel gatto, organizzato dal Dipartimento Patologia, Diagnostica e Clinica Veterinaria del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Perugia.Read More
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci ricorda che, assieme alla Struttura famiglia e politiche giovanili e all’A.VA.P.A., è stato realizzato un progetto, della durata complessiva di due anni, che prevede la pubblicazione di un giornalino gratuito con alcune uscite annuali.Read More
La FNOVI, con una nuova nota indirizzata agli Ordini, ci segnala un quadro sintetico sulle procedure da adottarsi per ottemperare alla registrazione nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici (ReGIndE): anche i Medici Veterinari Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) sono chiamati ad affacciarsi a questo nuovo contesto digitale.Read More
Il Presidente Federico Molino fa un punto della situazione sulla professione del Medico Veterinario in Valle d'Aosta nella puntata del 22 gennaio di Tam Tam – Voci dalla Valle d’Aosta, il programma radiofonico condotto dalla giornalista Paola Borgnino dal lunedì al venerdì dalle 9:05 alle 9:30 su Radio Proposta in Blu.Read More
Grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Medici Veterinari valdostani e la Rai, alcuni servizi del TGR ed alcuni programmi affrontano tematiche sanitarie e zootecniche: guarda le videointerviste su YouTube. Read More
Il 17 Gennaio 2014, i Dottori Matteo Castellan e Patrick Ugonino hanno letto il giuramento professionale davanti ad una trentina di colleghi.Gli iscritti all'Ordine dei Medici Veterinari della Valle d'Aosta sono ora 105.Read More