Il Consiglio Direttivo è stato convocato il 13 gennaio 2017 alle ore 12.30 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

Il Consiglio Direttivo è stato convocato il 13 gennaio 2017 alle ore 12.30 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Il 30 novembre è stata convocata, alle 21.00 presso la Sede dell’Ordine in Via Porta Pretoria 41, l’Assemblea Ordinaria dell’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Il Consiglio Direttivo, attraverso il suo Presidente, ribadisce il ruolo professionale del Medico veterinario nella predisposizione da parte degli allevatori delle domande inerenti i contributi erogati dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, a valere sul Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La Collega Enrica Muraro, coinvolta in alcuni incontri regionali di presentazione del sistema Tessera sanitaria, ha cercato di riassumere nella maniera più chiara possibile i passaggi che il Medico veterinario deve seguire per richiedere le credenziali nel sistema TS.
Il Consiglio Direttivo è stato convocato il 04 novembre 2016 alle ore 21.00 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Giovedi 6 ottobre, Gérard, figlio del Dottor Claudio Ottavio, insieme all’amico Joel Déanoz, sono precipitati dalla parete Sud del Cervino mentre tentavano la difficile ed impegnativa via Deffeyes.
Il Consiglio Direttivo è stato convocato il 07 ottobre 2016 alle ore 13.00 c/o la sede del Dipartimento di Prevenzione, in loc. Amérique 7/l Quart con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
La F.N.O.V.I. ci segnala che è stato attivato il conto corrente per la raccolta fondi destinato all’emergenza veterinaria, a seguito del terremoto che ha coinvolto il Centro Italia.
Il Consiglio Direttivo è stato convocato il 01 settembre 2016 alle ore 21.00 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della Salute la nota, protocollo n.0018992-P del 5 agosto 2016 che fornisce precisazioni in merito all’uso responsabile dei medicinali veterinari contenenti colistina, al fine di ridurre il rischio della resistenza antimicrobica.