Blog

Logo Ordine Veterinari valdostani

Consiglio Direttivo 5 ottobre 2010

Logo Ordine Veterinari valdostaniIl Consiglio Direttivo si è riunito il 05 ottobre 2010 alle ore 19.00 c/o la sede con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

USL VDA

La rabbia: tutto quello che si deve sapere

 

USL VDALa rabbia è una malattia infettiva acuta che colpisce i mammiferi, causata da un virus neurotropo appartenente alla famiglia Rhabdoviridae, genere Lyssavirus.
L’infezione causa una encefalo mielite ad esito mortale.

I comunicati stampa dell’Ordine: 2009-2011

Periodicamente o in occasione di momenti particolarmente significativi per la vita ordinistica, vengono inviati comunicati stampa relativi alle attività realizzate all’interno del nostro Ordine. La redazione e l’invio di comunicati stampa mirati è finalizzata a: sensibilizzare l’opinione pubblica sulle attività ordinistiche informare le testate giornalistiche sulla professione veterinaria; spesso infatti l’invio del comunicato può portare alla realizzazione di […]

L’influenza aviare

L’influenza aviare è una malattia altamente contagiosa, sostenuta da virus influenzali del tipo A (HPAI, highly pathogenic avian influenza), caratterizzata da sintomi di gravità variabile a carico di apparati respiratorio, enterico e del sistema nervoso centrale. Colpisce numerose specie di volatili selvatici e domestici come polli, tacchini, anatre, causando molto spesso la morte dell’animale colpito. […]

La leishmaniosi in Valle d’Aosta

La leishmaniosi è una malattia che colpisce, in particolare, uomo e cane ed è sostenuta da un protozoo del genere leishmania che parassita le cellule del sistema immunitario. La Valle d’Aosta, per le sue mutate caratteristiche climatiche, rappresenta un habitat favorevole per lo sviluppo del flebotomo. Per conoscere meglio la diffusione e poter prevenire questa […]

Cermas

L’influenza aviare

  L’influenza aviare è una malattia altamente contagiosa, sostenuta da virus influenzali del tipo A (HPAI, highly pathogenic avian influenza), caratterizzata da sintomi di gravità variabile a carico di apparati respiratorio, enterico e del sistema nervoso centrale.   Colpisce numerose specie di volatili selvatici e domestici come polli, tacchini, anatre, causando molto spesso la morte […]

I comunicati stampa dell’Ordine: 2006-2008

Periodicamente o in occasione di momenti particolarmente significativi per la vita ordinistica, vengono inviati comunicati stampa relativi alle attività realizzate all’interno del nostro Ordine. La redazione e l’invio di comunicati stampa mirati è finalizzata a: sensibilizzare l’opinione pubblica sulle attività ordinistiche informare le testate giornalistiche sulla professione veterinaria; spesso infatti l’invio del comunicato può portare alla realizzazione di […]

Campagna sterilizzazione indigenti

Campagna di sterilizzazione 2007-2008

L’Assessorato Regionale alla Sanità, Salute e Politiche Sociali, l’Ordine dei Medici Veterinari della Regione Valle d’Aosta e l’A.VA.P.A. onlus, hanno promosso una campagna di sterilizzazione , prevedendo un intervento a favore dei meno abbienti. Questa iniziativa è stata realizzata considerando l’importanza della funzione svolta dall’animale d’affezione in ambito sociale e familiare, in particolare per quelle fasce […]

Consiglio Nazionale F.N.O.V.I. – 27-28 novembre 2010

Il 27 e il 28 novembre 2010, si è tenuto a Firenze il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, organizzato presso la Sala Congressi del Grand Hotel Baglioni, sito in Piazza Unità Italiana n. 61.

La Pubblicità sanitaria

Il Decreto Legge 4 luglio 2006 (c.d. Decreto Bersani), in vigore dal 4/7/06 convertito in Legge 4 agosto 2006 n. 248, ha introdotto cambiamenti sostanziali anche in materia di pubblicità sanitaria. In pratica sono state abrogate le disposizioni legislative e regolamentari che prevedevano il divieto, anche parziale, di svolgere pubblicità informativa circa i titoli e […]