Il Consiglio Direttivo si è riunito il 25 marzo 2010 alle ore 21.00 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

Il Consiglio Direttivo si è riunito il 25 marzo 2010 alle ore 21.00 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Ci sono diversi modi per descrivere come sia variegata e complessa la professione del medico veterinario. Abbiamo pensato di farvi raccontare la professione proprio da chi la vive sulla sua pelle quotidianamente: i medici veterinari iscritti al nostro Ordine. Ogni mese troverete una testimonianza di un Medico Veterinario valdostano che, con immagini e parole, vi […]
Ci sono diversi modi per descrivere come sia variegata e complessa la professione del medico veterinario. Abbiamo pensato di farvi raccontare la professione proprio da chi la vive sulla sua pelle quotidianamente: i medici veterinari iscritti al nostro Ordine. Ogni mese troverete una testimonianza di un Medico Veterinario valdostano che, con immagini e parole, vi […]
Il Consiglio Direttivo si è riunito il 19 gennaio 2010 alle ore 20.30 c/o la sede dell’Ordine con il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Ci sono diversi modi per descrivere come sia variegata e complessa la professione del medico veterinario. Abbiamo pensato di farvi raccontare la professione proprio da chi la vive sulla sua pelle quotidianamente: i medici veterinari iscritti al nostro Ordine. Ogni mese troverete una testimonianza di un Medico Veterinario valdostano che, con immagini e parole, vi […]
Il Servizio igiene, sanità pubblica veterinaria e degli ambienti di lavoro dell’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della Salute una nota esplicativa inerente l’Ordinanza Ministeriale 18 dicembre 2008 e successive modifiche, recante “norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati”. La Direzione Generale della […]
Supporto Supporto per il CMS Joomla! può essere trovato in molti luoghi. Il posto migliore per iniziare è il Sito di Help Site. Nell’Help Site puoi trovare molta documentazione come il manuale per l’Amministrazione, per gli Sviluppatori, FAQ e così via! Sicuramente non possiamo dimenticare il Sistema di help del CMS stesso. Nel topmenu dal […]
Joomla! 1.5 non fornisce un percorso di aggiornamento dalle precedenti versioni. Convertire un vecchio sito a Joomla! 1.5 richiede la creazione di un nuovo sito vuoto utilizzando Joomla! 1.5 e poi popolare il nuovo sito con i contenuti del vecchio sito. Questa migrazione dei contenuti non avviene attraverso un processo uno ad uno ma comporta la conversione e la modifica dei dump sql dei contenuti.
Esistono due metodi per effettuare la migrazione: