Il nostro iscritto Andrea Visentin ha affrontato, nei suoi articoli negli scorsi anni, varie tematiche inerenti l’informatica, la comunicazione, i compiti e funzioni del medico veterinario comportamentista, la sicurezza alimentare, le norme di igiene e profilassi, l’epidemiologia, la sorveglianza e le aggressioni canine. Non ha poi disdegnato un approccio introduttivo e divulgativo al sistema HACCP.
Il suo primo articolo del 2016 affronta invece un caso clinico da manuale: la colica del cavallo.
Quando il medico veterinario raggiunge la scuderia viene accolto da un componente della famiglia umana del cavallo mentre gli altri sono presso la stalla. Lo sguardo di apprensione è stampato sulla faccia di tutti ….. cavallo compreso.
