La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è pervenuta dal Ministero della salute la nota, protocollo n. 0011642-P del 29 maggio 2014 con cui si trasmettono le nuove linee guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d'affezione. Read More
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Professionisti ed Artisti della Valle d’Aosta è stato convocato il 18 giugno 2014 alle ore 18.30 presso la Sede dell’Associazione in Via Porta Pretoria, 41 con il seguente ORDINE DEL GIORNO:Read More
E' stata approvata, con la DGR n. 519 del 18 aprile 2014, la Convenzione tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta (USL), l’Associazione dei Titolari di Farmacie della Valle d’Aosta, l’Azienda Pubblici Servizi (APS) Aosta, L’Envers S.r.l., l’Ordine dei Medici Veterinari della Regione Valle d’Aosta e A.NA.BO.RA.VA., per il progetto di dematerializzazione...Read More
Enpav ci segnala che è stato pubblicato il bando per la presentazione delle domande relative ai Sussidi per la genitorialità. La data di scadenza per la presentazione della domanda è il 31 luglio 2014.Read More
Grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Medici Veterinari valdostani e la Rai, alcuni servizi del TGR ed alcuni programmi affrontano tematiche sanitarie e zootecniche: guarda le videointerviste su YouTube. Read More
La Fondazione O.N.A.O.S.I. (Opera Nazionale per l'Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani), ci segnala i nuovi riferimenti dell'Ufficio di servizio sociale di Torino, dove opera l'Assistente sociale Dottoressa Claudia Prato.Read More
La Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ci comunica che è stato modificato l’allegato alla deliberazione della Giunta regionale n. 1731 del 24/08/2012 recante “Linee guida regionali per la tutela degli animali d’affezione, ai sensi dell’art. 4, comma 2, della L.R. n. 37/2010”. Le modifiche sono state...Read More
Il Collega Alessandro Sezian, Dirigente della S.C. Igiene Alimenti di Origine Animale dell'Azienda U.S.L. VdA, fa un punto della situazione sulla macellazione e il relativo controllo veterinario, nella puntata del 28 gennaio 2014 di "Star bene, l'esperto risponde", programma radiofonico realizzato in collaborazione con l'Azienda USL e condotto dalla giornalista Paola Borgnino il martedì mattina dalle 9:35 alle 10:00 su Radio Proposta in Blu.Read More
Sono già diverse centinaia, le aziende della Campania che hanno aderito al progetto "Qr code": i giovani veterinari campani si sono, infatti, attivati per difendere la mozzarella di bufala campana Dop e i prodotti agroalimentari della "Terra dei Fuochi". Sono molti i veterinari che ci mettono la faccia, incluso il Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari della Valle d'Aosta.Read More